La formazione non finisce mai

Corsi ricreativi

SNORKELING: Inizia la tua Avventura! Con questo corso imparerai in modo semplice e divertente le tecniche per osservare l'ambiente sottomarino in sicurezza utilizzando maschera, pinne e boccaglio. 

SCUBA EXPERIENCE: Scopri l'emozione di immergerti con le bombole in tutta sicurezza.

SCUBA DIVER: Avvicinati alla subacquea con le prime immersioni in acque libere. Al termine del corso Scuba Diver potrai immergerti accompagnato da un professionista entro la profondità di 12 metri.

OPEN WATER DIVER: L'Open Water Diver è l'inizio di un percorso che non smetterà di appassionarti. Obiettivo 18 metri di profondità, sicurezza e condivisione con i compagni d'immersione. Per i più piccoli esistono i programmi Junior.

ADVANCED OPEN WATER DIVER: Naturale evoluzione dell'Open Water Diver, arricchirà ulteriormente la tua formazione ed esperienza subaquea per immersioni fino a 30 mt. Parteciperai ad emozionanti esperienze d'immersione come ad esempio l'immersione notturna, profonda, su relitti, uso della bussola sott'acqua, riconoscimento della vita marina, per- fezionamento dell'assetto.

RESCUE DIVER: Riservato a chi è già in possesso del brevetto BLS - First Aid e Advanced. Il corso implementerà le conoscenze per prevenire alcune situazioni problematiche e in caso di necessità assistere e soccorrere altri subacquei. 


 Corsi di specialità


NIGHT DIVER: Scopri le meraviglie della vita marina notturna.

NITROX DIVER: Per immersioni più lunghe e divertenti.

NAVIGATION: Per migliorare le proprie capacità di orientamento subacqueo.

SEARCH AND RECOVERY: Orientamento subacqueo mirato a individuazione e recupero di oggetti dal fondo marino anche con l'utilizzo di tecniche speciali e palloni di sollevamento.

DRY SUIT: Non privarti del piacere di immergerti in inverno o sotto il ghiaccio. Impara ad utilizzare in sicurezza la muta stagna.

WRECK DIVING: Per avventurose esplorazioni dei relitti sommersi. 

DEEP DIVER (- 40mt): Per immergerti in totale sicurezza anche a profondità maggiori.

NATURALIST DIVER: Per aumentare le conoscenze su flora e fauna marina. 

ADVANCED BUOYANCY DIVER: Per avere un assetto perfetto.  


Corsi di emergenza

BLS - FIRST AID: Questo corso è aperto anche ai non subacquei e insegna le tecniche per prestare un primo soccorso in caso di necessità.

BLSD: A quanto già appreso con il corso BLS - FIRST AID si aggiunge l'utilizzo del defibrillatore (Corso aperto anche ai non subacquei).

OXYGEN PROVIDER: Corso di specialità mirato all'insegnamento delle tecniche di somministrazione ossigeno nel primo soccorso. Aperto anche ai non subacquei. 


Corsi professionali

DIVEMASTER: Con questo corso inizia l'emozionante viaggio nell'attività professionale. Il Divemaster è preparato per guidare gruppi di sub brevettati e assistere gli istruttori durante le immersioni ricreative e didattiche. Tra i pre-requisiti 60 immersioni registrate e i brevetti Bls - First Aid, Rescue Diver e Oxygen provider.

ASSISTENTE ISTRUTTORE: Il corso Assistant Instructor NADD è il primo livello che avvicina al mondo dell'insegnamento coloro che hanno già conseguito la qualifica di Divemaster. Tra i pre-requisiti80 immersioni registrate (di cui almeno 10 svolte in ruolo di Divemaster dopo il conseguimento del relativo brevetto) e i brevetti Bls - First Aid e Oxygen provider.

H2O Scuba Team è anche centro di formazione HSA per l'insegnamento e la diffusione dello sport subacqueo a persone disabili. 

basta volerlo...